“Afroitaliani” (2023) è un progetto artistico e culturale ideato e curato dalla fotografa e regista del docu-film Crossing the color line (2020) Sabrina Onana, realizzato in partenariato con We Africans United, una piattaforma social creata dalla giornalista Sarah Kamsu.
In questo libro fotobiografico, Sarah e Sabrina, entrambe italo-camerunensi, raccolgono i volti e le storie di giovani afrodiscendenti italiani, continuando cosi il lavoro sociologico e visuale intrapreso nel 2018 dalla giovane regista per il suo documentario sulla condizione dei figli di immigrati africani in Italia. Gli scatti sono stati realizzati in varie città, tra cui Milano e Napoli, con l’obiettivo di valorizzare l’identità afro in Italia e normalizzare la presenza degli italiani con background migratorio nello spazio sociale.
Blackness, bellezza, cultura, identità. Racconti ed estetiche afroitaliane.
Per l’occasione, i partecipanti sono stati invitati ad indossare vari outfit, tra cui alcuni che rappresentassero le loro origini. Attraverso “Afroitaliani” quindi, vogliamo anche celebrare la cultura, la bellezza e le identità afro-discendenti in Italia.

L’autrice

Sabrina Onana ha 24 anni ed è una regista e fotografa indipendente di origine italo-camerunense.
È laureata in Sociologia Contemporanea e in Scienze Sociali e Politiche presso l’Università PSL-Paris Dauphine, l’ENS-Paris Saclay e la Sorbona di Parigi.
Contatti
Sabrina Onana: sabrinaonana.documentary@gmail.com
Sarah Kamsu: sasu.sarah@gmail.com