Eventi Letteratura

XXXIV Premio Calvino, iscrizioni aperte fino al 19 ottobre 2020

da redazione

Ultime notizie dal Premio Calvino prima della pausa estiva. L‘invio delle schede della XXXIII edizione sarà completato tra luglio e agosto. Per agevolare la fase di invio, chiediamo cortesemente di contattare la Segreteria soltanto in caso di mancata ricezione entro il mese di agosto. La Segreteria resterà chiusa a partire da lunedì 3 agosto. Riaprirà martedì 1° settembre.

Le iscrizioni alla nuova edizione sono sempre aperte fino al 19 ottobre. Per maggiore sicurezza, invitiamo chi volesse iscriversi con l’opzione A (invio cartaceo) a non spedire pacchi in questo periodo, così da facilitare la ripresa dei lavori della redazione a settembre. L’opzione B (invio online) resta sempre attiva anche in agosto. Sul nostro sito trovate tutte le informazioni utili: il bando, le istruzioni, il modulo di iscrizione e le risposte alle domande frequenti.

Siamo felici di apprendere che tra i cinque libri finalisti del Premio Fondazione Megamark di Trani, giunto alla quinta edizione e riservato alle opere prime, ben tre hanno partecipato al nostro Premio: Notturno di Gibilterra di Gennaro Serio (L’Orma, vincitore XXXII edizione, anche finalista del Premio Severino Cesari); Le isole di Norman di Veronica Galletta (Italo Svevo, finalista XXVIII edizione) e Tutti assenti di Davide Ruffini (Mesogea, segnalato XXXI edizione).

Infine, una lettura apparentemente fuori stagione, ma sempre attuale. All’interno dell’iniziativa “Storie di Resistenza: le più belle pagine di libertà”, che unisce testi classici e più recenti, dal 14 agosto in allegato al quotidiano «La Repubblica» sarà disponibile Partigiano Inverno, il romanzo di Giacomo Verri finalista al Premio Calvino 2011.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: