Un autore che andrebbe letto e analizzato è Silvio D’Arzo (1920-1952). Essendo vissuto poco più di trent’anni ha prodotto poco, molti testi sono rimasti incompleti e a lungo inediti, e lui è stato abbastanza dimenticato. Avevo letto “Penny Wirton e sua madre” e “Casa d’altri” ma adesso ho avuto la possibilità di scoprire altri suoi racconti. Ne ho scritto un articolo per il quotidiano Il Piccolo che condivido coi lettori del blog.
Corrado Premuda
QUEL LINGUINO SENZA FRAC CHE CI INVITA A RITROVARE IL DIMENTICATO SILVIO D’ARZO
Il Piccolo, 19 aprile 2022
C’è chi dice che, a parte il celeberrimo Pinocchio di Collodi, ci sia nella letteratura italiana solo un’altra storia per ragazzi all’altezza dei grandi romanzi di formazione dedicati ai più giovani che riesce a mescolare in giuste quantità poesia, dramma, ironia e fantasia senza essere sdolcinata o ingenua. E questa storia è “Penny Wirton e sua madre” di…
View original post 497 altre parole