Cultura Internet Letteratura Società

‘L’arte di buttare’, dal Giappone due libri per liberarci di ciò che non ci serve più – Il Fatto Quotidiano

di Ludovica Scarpa

magico-potere-riordino-1024x568

Le cose sono troppe, sempre. Ci opprimono. Sono stalker, ci perseguitano; hanno un’anima e ci osservano, dagli scaffali, pronte a saltarci addosso. Anzi ci sono già addosso, ci tolgono l’aria per respirare. Sono un’ossessione. E aumentano! Come forse ogni oppressore, in realtà soffrono: soffrono di venir ammassate in armadi, scatole, scatoline e scatoloni; soffrono di non venir usate, di non venir toccate, di non potersi rendere utili.

via ‘L’arte di buttare’, dal Giappone due libri per liberarci di ciò che non ci serve più – Il Fatto Quotidiano

vedi anche I giapponesi si liberano degli oggetti inutili per ritrovare il senso delle cose

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: