Letteratura

Come Agatha Christie non smette mai di stupirci

di Terry Passanisi

death-on-the-nile-2
L’impareggiabile cast di Assassinio sul Nilo con l’indimenticabile Hercule Poirot di Peter Ustinov

Credete di conoscere bene la regina del giallo, Agatha Christie? Dopo aver speso tutta la vostra infanzia e gran parte della vostra adolescenza incastonati nella poltrona del salotto, magnetizzati a leggere ogni sua singola architettura del mistero – comprese quelle con protagonisti meno noti quali Tommy e Tuppence –, vi sentireste pronti a partecipare al “Rischiatutto”, portando come argomento proprio la vostra scrittrice prediletta?

Non è un segreto che Agatha Christie sia l’autrice di romanzi più venduta di tutti i tempi (sì, anche più di J. K. Rowling), e che sia famosa soprattutto per aver creato i migliori segugi della letteratura investigativa, detective di fama mondiale come Hercule Poirot e Miss Marple, oltre che una ricchissima quantità di altre storie minori del crimine, rappresentazioni teatrali e romanzi rosa (pubblicati sotto lo pseudonimo di Mary Westmacotts). Ma c’è molto di più da sapere della regina del giallo per antonomasia, allo scopo di potersi credere dei veri e propri esperti. Vi elenco alcuni dei miei aneddoti preferiti sulla Christie, la cui affascinante vita ha ispirato la moltitudine di storie criminali e di enigmi di cui il mondo gode fin dal lontano 1920.

  • La carriera di scrittrice della Christie è iniziata grazie a una scommessa.

Sua sorella Madge scommise che Agatha non sarebbe mai stata in grado di scrivere un romanzo poliziesco che permettesse al lettore di indovinare l’assassino attraverso una serie di indizi disseminati tra le pagine. Incapace di resistere alla sfida, all’età di 26 anni, Agatha Christie ebbe il modo di lavorare su quello che sarebbe poi diventato il suo primo romanzo giallo pubblicato.

  • Trascorse ben 10 mesi in un giro del mondo.

Nel 1922 visitò il Sudafrica, l’Australia, la Nuova Zelanda, le Hawaii e il Canada come parte del Grand Tour organizzato assieme al primo marito Archie.

  • È stata una delle prime donne inglesi a imparare il surf!

Mentre visitava il Sudafrica e poi le Hawaii con il marito, Agatha imparò a domare una tavola da surf, facendo di lei una delle prime britanniche catalogate ufficialmente come praticanti sportive.

  • Gli anatomopatologi lessero i suoi romanzi come aiuto per risolvere alcuni casi reali di avvelenamento.

La Christie fu una vera e propria esperta di veleni; un’abilità che si guadagnò svolgendo volontariato presso il dispensario di un ospedale locale nel corso della Prima guerra mondiale.

  • Non fu solo un’esperta di veleni e un’incredibile scrittrice: la Christie fu anche un’archeologa.

Trascorse due lunghi decenni nei principali siti di scavo del Medio Oriente, in Mesopotamia, scrivendo romanzi e aiutando contemporaneamente il marito negli scavi.

  • Ha scritto lo spettacolo teatrale più longevo della storia.

Già; “Trappola per topi” fu rappresentato per la prima volta nel 1952 e ancora oggi lo si può trovare in cartellone, senza che la messa in scena abbia conosciuto mai un momento di sosta. Difatti, nel 1974 fu spostato dall’Ambassadors Theatre alla sede odierna del St. Martin’s Theatre, senza che ne sia stata mai saltata una sola rappresentazione.

  • Ha vissuto tra le spie sovietiche dell’Isokon Building di Londra.

Ma, nonostante tutto, è il luogo dove trovò il tempo e l’ispirazione per scrivere il suo romanzo di spionaggio “Quinta colonna”.

Vi consiglio di guardare, per ultimo ma non per ultimo, l’ultima versione televisiva di “Dieci piccoli indiani” targata BBC, del 2015, davvero di ottima realizzazione, con attori britannici del calibro di Sam Neill, Charles Dance, Noah Taylor e Maeve Dermody. Guess who?

Letture consigliate:

And then there were none – Bbc One


Se continuiamo a tenere vivo questo spazio è grazie a te. Anche un solo euro per noi significa molto. Torna presto a leggerci e SOSTIENI DOWNTOBAKER

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: