Arte Cultura Letteratura

Premio letterario “Per le antiche vie” 2017

da Redazione Downtobaker

IMG_8085 (Copia)

“Per le antiche vie” è un Premio letterario per racconti brevi inediti non premiati in altri concorsi. La partecipazione è individuale, aperta agli scrittori italiani e stranieri sia residenti in Italia che all’estero.

Il Premio si propone di favorire l’immaginazione e la creatività di persone giovani e meno giovani che amano la scrittura, affinché vengano valorizzati talenti che hanno trovato ispirazione tra i paesi, le città, i paesaggi e le popolazioni del Friuli Venezia Giulia. Nel 2017​ il Premio prevede la​ Sezione​ tradizionale alla sesta​ edizione, a tema libero per scrittori dai 18 anni in su​.​

  • Ai ​primi tre classifica​​ti ​ vanno​ assegni ​di​ 800, 400, 200 €
  • ​Al finalista più giovane non premiato fra i primi tre va un assegno di ​200 €

Se non l’hai già fatto, puoi ancora partecipare inviando un racconto inedito entro domenica 11​ giugno 2017​.

​Se invece l’hai già fatto, lo puoi consigliare a qualcuno che potrebbe essere interessato. I​l Friuli Venezia Giulia è la regione ideale per ambientare il tuo racconto!​

​Cogli l’occasione di essere selezionato dalla Giuria e veder pubblicato il tuo racconto. ISCRIVITI​!

Per leggere e scaricare il​ Band​o​ 2017​ e per essere sempre informato sulle novità del Circolo “Per le antiche vie” e sul Premio letterario, consulta il nostro sito web ​e​ clicca “Mi piace” sulle nostre pagine Facebook.

Domenica 28 maggio 2017 Il Gazzettino ha dedicato la rubrica Frontiere al nostro Premio letterario, in particolare al racconto vincitore di Adriana Schepis. 

L’articolo si può leggere qui: http://www.perleantichevie.it/rs205.html

Grazie dell’attenzione​ e… “Buona scrittura e in bocca al lupo” a tutti!​

​Con i migliori saluti e arrivederci ​alle premiazioni del 14​ ottobre prossimo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: