via Ipsa Legit
Il 25 gennaio 1882 nasceva Virginia Woolf. È una scrittrice di cui bisognerebbe parlare sempre, farla studiare a scuola, portare il suo pensiero dappertutto, dai tavolini di un bar agli scranni della politica. Perché Virginia è davvero uno di quegli autori che possono farti diventare migliore di quello che sei, che ti aiutano a comprendere, a fare una pausa, a riflettere, ad ampliare il tuo sguardo (esterno e interno). Chiunque può trovare, nella scrittura di Virginia Woolf, qualcosa che incontri il suo gusto: il romanzo tradizionale e quello sperimentale, la forma del racconto, il diario di viaggio, l’espressione filosofica, la biografia, la critica letteraria, l’esplorazione della psiche e dei rapporti umani, lo studio artistico, l’analisi della struttura del Tempo, la passione per il giardinaggio, l’interior design e persino le ricette di cucina… Non le manca niente.
Un post su di lei, pubblicato nel giorno del suo compleanno, non può essere altro che celebrativo, e le parole che lo compongono non possono essere altro che sue. Prendiamoci una mezz’oretta, oggi, e leggiamo, condividiamo, diffondiamo, anche solo un barlume della sua scr[…]