Di Martina Conti
Non tutti i principi e le principesse indossano la corona anche se vivono in un castello, alcuni di essi inforcano il bisturi…
Il libro che ha reso famoso Bram Stoker, Dracula, è l’emblema dell’opera vittoriana di genere horror e dalle ambientazioni gotiche che ha sfruttato le paure e i desideri atavici dei lettori per presentare la leggendaria figura del vampiro che semina il terrore in Transilvania e a Londra.
Le leggende, il folklore popolare e la fama del libro hanno però offuscato e reso meno noto l’uomo che ha prestato il volto al personaggio letterario: il Conte Vlad III Dracula, protettore del principato di Valacchia dove sorge l’odierna Romania.
Nonostante non fosse nato nobile, si era guadagnato il titolo di Conte in quanto proprietario terriero e strenuo difensore dagli attacchi degli Ottomani. Il suo nome, in terra natia, è sempre stato legato…
View original post 774 altre parole