Premessa: Egon Schiele è un artista che amo, e molto. So che spesso viene giudicato eccessivo e crudo nelle sue rappresentazioni, oppure al limite dello scandalo, ma io trovo che vedere i suoi quadri e disegni dal vivo sia qualcosa di indimenticabile ed emozionante.
Il mio infatti è un interesse che non è nato sui libri ma dal vero, per la precisione al Leopold Museum di Vienna, un vero e proprio santuario dedicato a questo artista straordinario, ricco di opere e di spiegazioni illuminanti. Negli ultimi anni ci sono stata due volte e mi sono riempita di libri, così oggi vorrei raccontarvi qualcosa e soprattutto cercare di trasmettervi un po’ di tutto questo amore, procedendo con ordine e raccogliendo vari pensieri che ho dedicato a Schiele in vecchi post.
Breve biografia: chi era Egon Schiele?
Egon Schiele, Autoritratto con physalis, 1912
Egon Schiele nasce vicino a Vienna nel 1890 (convenzionale…
View original post 1.083 altre parole