Il catalogo ragionato di tutta la sterminata produzione pittorica di Leonor Fini ha finalmente visto la luce dopo anni di lavoro. I due eleganti volumi, pubblicati dall’editore svizzero Scheidegger & Spiess, sono curati da Richard Overstreet con l’aiuto di Neil Zukerman. Nelle prime pagine sono citati gli autori, critici e scrittori che, nel tempo, si sono occupati dell’artista: insieme a Jean Genet, Alberto Savinio, Mario Praz e altri, compare il mio nome.
Nel frattempo i miei articoli su Leonor Fini continuano: pochi giorni fa sul quotidiano Il Piccolo ho scritto delle lettere dell’artista a Nino Pontini da cui emergono nuovi dettagli sul rapporto tra Leonor e la sua città d’origine, Trieste, e un insospettabile giudizio sul famoso ritratto di Italo Svevo.
Corrado Premuda
LEONOR FINI: “ODIO I CLUB, HO ORRORE DEGLI ONORI. RISPARMIATEMI BABE GALLINE”
Il Piccolo, 3 giugno 2021
Cosa pensava Leonor Fini di Trieste quando ormai era…
View original post 897 altre parole