Cinema Fumetti

Un nuovo documentario sul creatore dei Peanuts Charles Schulz, come una coperta di Linus per la nostra anima

Il nuovo documentario in esclusiva per Apple TV sul creatore dei Peanuts.

di Rob Bricken (traduzione di Vincent Baker)

Charles Schulz al suo tavolo da disegno, dove nasceva la magia dei Peanuts. Screenshot: Apple TV

Esistono diversi documentari e omaggi a Charlie Brown e Snoopy, e al loro creatore, il fumettista dei Peanuts Charles M. Schulz. Tuttavia c’è ancora molto spazio da dedicare a tutti gli altri personaggi; il che è un bene poiché Apple TV ne ha uno fresco fresco in arrivo dal titolo “Chi sei, Charlie Brown?”, ed è possibile vedere il suo primo trailer poco più sotto.

Per coloro nati dopo il 1995, o giù di lì, la banda dei Peanuts potrebbe non significare molto, anche se di certo possono averne sentito parlare grazie ai loro speciali televisivi annuali che vanno in onda durante le vacanze, che si trovano in streaming, o attraverso la vendita del merchandising. Ma per chiunque avesse conosciuto i Peanuts nel mezzo secolo di vita del fumetto, dal 1950 al 2000, i personaggi di Schulz risuonano e intrattengono, bambini e adulti di più generazioni, in molteplici modi. Gustiamoci il trailer e scopriamo quante e quali sono le guest star che parlano dell’eredità di Charlie Brown, Linus e compagni, e di che cosa ha significato e significa tutt’oggi per loro:

Prima di Charlie Brown, c’era Charles Schulz.

La parata di stelle è incredibile: si va da Kevin Smith alla leggenda del tennis Billie Jean King, dalla star di Nickelodeon Miya Cech ad Al Roker, con approfondimenti della vedova di Charles, Jean Schulz, e innumerevoli interviste classiche con l’uomo dietro alla matita stesso. E questo ci dice solo quanto amati fossero e siano ancora i Peanuts.

“Chi sei, Charlie Brown?” è diretto dal documentarista vincitore di un Emmy Michael Bonfiglio, che ha diretto anche la serie Masterclass di Oprah Winfrey, le recenti interviste di David Letterman su Netflix e molto altro. Lo speciale sarà disponibile su Apple TV dal 25 giugno, anche se sarà necessario avere un abbonamento Apple TV+ per vederlo. In quel caso, sembra che ci aspetti una sorpresa assolutamente commovente e malinconica.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: