da redazione

Dalla Xylella al dramma degli incendi che devastano ettari di terreni. Dal ritorno al fenomeno dell’emigrazione alla mancanza di manodopera specializzata. Dall’emergenza alla necessità di risposte urgenti. Questo libro-inchiesta raccoglie le testimonianze di imprenditori, amministratori locali, esperti, che lanciano l’allarme da una terra, il Salento, che rischia di rimanere abbandonata a se stessa. Un racconto fatto di silenzi, ma anche di proposte, tante, che chiedono solo di essere raccolte.
“In lei, così come in tante altre persone, abitano valori e sentimenti che vanno ben oltre l’amore per la propria terra”.
L’AUTORE
Nico Catalano. Laureato in Agraria, svolge la professione di dottore agronomo. Dal 2013 è consulente presso il Dipartimento Agricoltura Sviluppo Rurale e Ambientale della Regione Puglia. Dal 2016 è dirigente regionale di AIAB Puglia (Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica) e dal 2018 siede a Roma nel consiglio di amministrazione della FIRAB (Federazione Italiana per la Ricerca in Agricoltura Biologica e Biodinamica). È componente del Forum Pugliese per l’agricoltura sociale. Fra le sue pubblicazioni: Abbiamo fatto 13 (Radici Future), Ecce mondo e Pandemiocene (Giazira scritture).
Contatti
Ufficio Stampa (Dino Cassone): ufficiostampa@giazira.it
Pagina dell’editore: https://www.giazira.it/collane/
Facebook: https://www.facebook.com/Giazira-scritture-587063977974568
Instagram: giazira_scritture
Twitter: Giazira scritture (@GiaziraPress)