Letteratura

NEMESI – Philip Roth

TELEGRAPH AVENUE - LIBRI E RECENSIONI

“Everyman”, “L’indignazione”, “Umiliazione”, “Nemesi” sono i quattro capitoli delle nemesi che chiudono la prodigiosa, irripetibile carriera di Philip Roth.

“Nemesi” esce nel 2010. La sua brevità – poco più di centottanta pagine – si concentra su tre temi essenziali: l’epidemia di polio che colpisce la comunità di Newark nel 1944; la rettitudine e i sensi di colpa di Bucky Cantor, il ventenne protagonista della storia; l’odio di Bucky verso Dio, colpevole di averlo privato prima di sua madre morta durante il parto, poi dei suoi allievi colpiti dalla pestilenza, della propria integrità fisica, infine dell’amore incondizionato di Marcia, un tempo sua promessa sposa.

Bucky è un giovane atleta, animatore di un campo giochi. Scartato dall’esercito per un problema alla vista, decide di combattere la sua guerra privata prendendosi cura di un gruppo di bambini. L’inutile fuga da Newark per raggiungere Marcia, costringerà Bucky a fare i conti con sé stesso…

View original post 84 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: