da redazione

“Le contesse igieniche” di Saverio Sam Barbaro è un romanzo storico originale e interessante, ambientato nell’Impero austro-ungarico nel 1889. Nell’opera si parla di una figura poco conosciuta ma molto diffusa nelle corti europee della seconda metà dell’Ottocento; le contesse igieniche svolgevano un ruolo ritenuto fondamentale: queste donne si concedevano all’imperatore per tenere sempre viva la sua virilità e assicurare un sufficiente numero di eredi per poter continuare la dinastia. In cambio ricevevano bellissimi regali, come gioielli preziosi o addirittura proprietà, ed erano molto considerate e ammirate. In questo romanzo si parla di una di loro e non solo; è presentata infatti la storia di due sorelle, Carolina e Paolina, e di un intricato mistero che riguarda una di loro. Carolina e Paolina non potrebbero essere più diverse: la prima è colta, intelligente ed è soprattutto uno spirito libero; la società in cui vive le sta stretta perché ingabbia le donne non permettendo loro di esprimersi e spingendole a sposarsi non potendo aspirare a niente di più per la loro vita.
Paolina è invece una conformista e, infatti, appena ne ha avuto l’occasione ha sposato un conte per poter condurre un’esistenza agiata, non avendo nessuna ambizione a parte quella di ricoprirsi di abiti lussuosi e di gioielli. Carolina ha invece molti sogni: vuole diventare una scrittrice, vuole autodeterminarsi ed emanciparsi agli occhi della vuota società a cui purtroppo appartiene. La ragazza deve però mettere da parte i suoi propositi, perché un mistero le si presenta davanti e lei non può fare a meno di indagare, essendo coinvolta la sorella: Paolina è appena tornata da un viaggio con il marito a Vienna, presso la corte degli Asburgo; invece, di essere entusiasta dell’esperienza sembra spenta e malinconica e ciò insospettisce Carolina. Inoltre, a Paolina accade uno strano incidente a cavallo che le provoca diverse ferite e malesseri; peccato che la sorella non creda all’infortunio, persuasa dall’idea che ella sia stata vittima di violenza da parte del marito, magari geloso delle attenzioni che la bella moglie aveva ricevuto a corte. Le indagini di Carolina la portano a scoprire una sconvolgente verità, e a comprendere anche che dietro la facciata superficiale della sorella si nasconde una personalità molto più complessa; allo stesso tempo la ragazza ha modo di approfondire dei rapporti, e di riflettere sul suo complicato futuro. Saverio Sam Barbaro ci trasporta in un passato difficile ma affascinante, intrattenendoci con un romanzo intelligente, ironico e che tratta tematiche molto delicate e importanti.
Contatti:
FB autore: https://m.facebook.com/SaverioSamBarbaro/
Sito dell’editore: www.castelvecchieditore.com
Molto interessante! un romanzo storico che tratta un argomento poco conosciuto!
"Mi piace"Piace a 1 persona