Uno in diviso, Alcide Pierantozzi
(Bompiani, 2022)
«No, non ci sono mai piaciute le cose belle. Io, Taiwo, per noi due la bellezza era una: quella. Quel ribrezzo, quella porcheria, quella ripugnanza.»

Uno in diviso – il romanzo che ha segnato l’esordio di Alcide Pietrantozzi – è un libro che ha già assunto diverse forme e vissuto diverse vite. Uscito per la prima volta nel 2006 per Hacca edizioni, e trasposto nel 2013 in una graphic novel per la casa editrice Tunuè, torna oggi in libreria in una nuova edizione tascabile per Bompiani.
Nonostante sia passato del tempo dalla prima pubblicazione, Uno in diviso mantiene intatta la sua natura disturbante. Al centro della trama ci sono Kehinde e Taiwo, due gemelli siamesi perennemente uniti dalla vita in giù, a formare una ypsilon umana. Il loro modo di vivere è quello tipico dei reietti, ma la loro solitudine…
View original post 910 altre parole