Cultura Letteratura Società

Il vero significato delle parole

di Terry Passanisi

Schermata 2016-11-03 alle 19.37.32.png

Siete davvero sicuri di conoscere alla perfezione il significato di alcune parole della lingua italiana? Molto probabilmente ne conoscete soltanto l’uso secondario che, oggigiorno, si fa di loro. Eccole, nella loro accezione principale (e fondamentale).

Latte s. m. [lat. lac lactis].

Parola inglese di origine latina che sta per “Secondo me quel caffè l’hai pagato un po’ troppo”.

Piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea].

L’ultimo segmento dell’arto inferiore dei bipedi per ritrovare, al buio, un mattoncino Lego.

Pigrìzia s. f. [dal lat. pigritia, der. di piger «pigro»].

La qualità, e quindi anche l’atteggiamento, il comportamento di chi rischia di farsi cadere tutto dalle mani piuttosto di fare la strada due volte.

Insegnante s. m. e f. e agg. [part. pres. di insegnare].

Chi esercita la professione atta ad aiutarvi a risolvere problemi che, prima di incontrarlo, non avevate.

Calorìa s. f. [dal fr. calorie, der. del lat. calororis «calore»].

Minuscola creatura che vive negli armadi delle donne e che rimodella gli abiti, notte dopo notte, progressivamente, di mezza taglia più piccola.

Spècchio s. m. [lat. specŭlum, der. di specĕre «guardare].

Di questi tempi, molto probabilmente il complemento d’arredo più fotografato al mondo.

Pòvero agg. [lat. pop. pauperaum per il lat. class. pauperĕris, comp. di paucus «poco» e parĕre «procacciare, produrre].

Riferito a persona con troppo mese davanti prima della fine dei soldi.

Cùcciolo s. m. (f. –a) [voce onomatopeica].

L’unico componente della propria famiglia a cui si vuole veramente bene.

Amico s. m. (f. –a) e agg. [lat. amicus, affine ad amare] (pl. m. –ci).

Uno dei tanti sconosciuti su Facebook.

Sinònimo agg. e s. m. [dal gr. συνώνυμος (lat. tardo synony̆mos)].

Parola usata al posto di un’altra che non si è capaci di pronunciare.

Cagna s. f. [lat. *cania, der. di canis «cane1»].

Qualsiasi ragazza che appaia agli occhi di un’altra ragazza più magra e più carina.

Firma s. f. [der. di firmare].

Sottoscrizione personale per conferma o accettazione di un contenuto con le uniche lettere corsive che un adulto sia ancora capace di scrivere.

Arte s. f. [lat. ars artis].

In senso lato, la capacità di costruire e produrre un’ottima carriera come cassiere di un McDonald.

Manager /’mænidʒə/, it. /’manadʒer/ s. ingl.

L’impiegato di un’azienda più anziano e più caucasico.

Single /’singl/, it. /’singol/ s. ingl.

Uomo che si prende troppo sul serio quando parla del ruolo della donna in cucina, contraddetto perfino dalla madre con la quale vive.

Letture consigliate:

  • Lo Zingarelli. Vocabolario della lingua italiana – Nicola Zingarelli (Zanichelli, 2018)
  • I limiti dell’interpretazione – Umberto Eco (La Nave di Teseo, 2016)
  • Esercizi di stile. Testo francese a fronte – Raymond Queneau e S. Bartezzaghi (Einaudi, 2014 trad. Umberto Eco)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: