Cultura Letteratura

Tutti i racconti di Virginia Woolf

da Redazione Downtobaker

virginia

“Oggetti solidi” comprende tutti i racconti e le prose brevi di Virginia Woolf, molti di cui da tempo inediti in Italia. Storie che hanno al centro il ruolo della donna, l’incomunicabilità, la fugacità delle emozioni, l’amore per la vita e per l’indicibile

Adeline Virginia Woolf, questo il nome completo, è stata una delle più importanti autrici e saggiste inglesi della prima metà del Novecento. Fu una scrittrice di grande valore letterario, che sperimentò sempre nuove tecniche di scrittura, ma fu anche un’appassionata sostenitrice delle lotte per i diritti delle donne e la parità tra i sessi.

Uno dei tratti peculiari della sua scrittura è la continua sperimentazione, e in particolare l’attenzione alla psicologia dei personaggi e l’uso del flusso di coscienza, una tecnica sviluppata sotto l’influenza degli studi psicanalitici di Sigmund Freud, usata qualche anno prima anche da Joyce nell’Ulisse, e che consiste nella libera rappresentazione del flusso dei pensieri di una persona, così come si presenta nella sua mente, reso sulla pagina tramite l’uso del monologo interiore. Sono questi i tratti che si ritrovano in alcune delle sue opere più celebri, come La signora Dolloway, […]


Se continuiamo a tenere vivo questo spazio è grazie a te. Anche un solo euro per noi significa molto. Torna presto a leggerci e SOSTIENI DOWNTOBAKER

via Tutti i racconti di Virginia Woolf – Il Libraio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: