da Redazione Downtobaker
L’astrofisico e divulgatore, firma del nostro giornale, si è spento per un malore a 73 anni. Riproponiamo qui il suo ultimo articolo scritto per la nostra testata. Con quell’inconfondibile stile che metteva insieme competenze e humor nel parlare di ricerca.
Giovanni Bignami, astrofisico e collaboratore del’Espresso, ci ha lasciati per un malore che lo ha colpito mentre era a Madrid, all’età di 73 anni. Già presidente della Agenzia Spaziale Italiana e dell’Istituto Nazionale di Astrofisica,verrà ricordato dal nostro giornale e dai lettori per la sua capacità di unire la precisione dello scienziato con il tono divulgativo e ricco di humour dei suoi articoli. La redazione si unisce al cordoglio dei familiari di Giovanni. Ripropniamo qui sotto l’ultimo pezzo scritto per noi e pubblicato nel numero in edicola il 7 maggio 2017.
***
Ma cosa è successo davvero alla sonda Skiantarelli? La verità corre sui social: nessuno lo dice, ma è chiaro a tutti che sono stati i marziani. Dalla loro base sotterranea “51” hanno visto l’Ufo in avvicinamento, alzato una torretta lanciamissile mobile (subito rientrata) e abbattuto l’intruso. Anzi, c’erano le foto dell’evento, con la torretta marziana ancora fuori, ma la Esa le ha fatte sparire…Purtroppo è tutto solo un sogno: in realtà questa cosa non l’ha detta nessuno, né sui social né altrove: neanche un complottino extraterrestre sullo “skianto” di Schiaparelli, un perfetto Ufo per i marziani. Non è più il pubblico di una volta, si sa.
Eppure, ce l’avevamo quasi fatta a scoprire la vita su Marte, e allora tutti sembravano cred[…]