da Redazione Downtobaker

Una giovane donna viene uccisa nel suo appartamento.
Sulla scena del delitto arrivano gli ispettori Alba Leone e Ramon Serrano e il caso a prima vista sembra poter essere risolto in poco tempo: l’assassino ha lasciato il suo DNA sul corpo della vittima e gli investigatori sono convinti di riuscire a identificarlo.
Sembrano quindi non esserci dubbi sul colpevole, ma l’uomo, che è uscito da poco dal carcere, ha un alibi inconfutabile per la sera dell’omicidio.
Nel frattempo gli investigatori si rendono conto che molte persone potevano avere interesse a eliminare la ragazza: personaggi di spicco che la conoscevano, tra cui un giudice, un politico in ascesa e un misterioso e spietato boss della mafia nigeriana, che ha organizzato una rete criminale che si espande in tutto il nord Italia.In una società in cui la mistificazione e la menzogna sono le uniche regole, riusciranno Alba e Ramon a risolvere l’intricato mistero?
“Le prove sembrano schiaccianti. Ma la verità sa nascondersi nelle pieghe più oscure dell’animo umano.”
— IL LATO NASCOSTO
Pierluigi Porazzi presenterà il prossimo 15 novembre, in anteprima nazionale alla Libreria Moderna di Udine, il suo nuovo e atteso romanzo Il lato nascosto. Laureato in giurisprudenza, Porazzi ha conseguito il titolo di avvocato e lavora presso la regione Friuli Venezia Giulia. È una delle più importanti voci del giallo italiano e per Marsilio ha già pubblicato i romanzi L’ombra del falco, Nemmeno il tempo di sognare, in seguito usciti anche, rispettivamente, nelle collane “Noir Italia” (Il Sole 24 Ore) e “Il Giallo Italiano” (Il Corriere della Sera) e Azrael, premiato come miglior romanzo dell’anno nell’ambito del “Corpi Freddi Awards”. Con La Corte Editore ha già pubblicato La ragazza che chiedeva vendetta. Interverrano all’incontro: Paolo Mosanghini, Walter Tomada e il Presidente del Consiglio Regionale Piero Mauro Zanin.
Tra i thriller italiani è molto bello anche “Una vendetta quasi perfetta” di Fabrizio De Sanctis: l’hai letto?
"Mi piace""Mi piace"
No, non lo conosciamo; questo autore ci sfugge del tutto. Indagheremo, grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Colgo l’occasione per dirvi che mi sono appena iscritto al vostro blog. Grazie a voi per la risposta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille e buona lettura dei nostri articoli! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona