Il mio ristorante cinese-giapponese di riferimento, che mi garantisce sempre un tavolo con un interessante distanziamento sociale, chiude senza una data di riapertura.
Le cifre sui contagi accertati da Covid-19 in Italia, quel bollettino incrementale che sino a ieri veniva proposto sulle homepage dei siti online dei quotidiani italiani, sono sparite o quasi. L’ordine di servizio è “il ritorno alla normalità”, il business as usual – ASAP.
Nei supermercati l’emergenza approvvigionamenti per la salsa di pomodoro e Nutella biscuits sembra rientrata, il fallimento di ogni tipo di citizen preparedness, qualcosa che dovrebbe essere parte dell’educazione civica, è stato serio ma non grave. Riesco a trovare immediatamente consigli pratici da parte delle autorità per la preparazione preventiva del cittadino in caso di catastrofi in inglese e in tedesco ma non in italiano sul sito della Protezione civile.
Il dibattito social polarizzante è passato dall’analfabetismo funzionale dei votanti, alla questione…
View original post 1.140 altre parole