da redazione Downtobaker

Il capolavoro di Frank Herbert, ormai considerato a tutti gli effetti un classico, è un trionfo dell’immaginazione e uno dei romanzi di fantascienza più venduti di tutti i tempi. Ambientato sul pianeta deserto Arrakis, “Dune” narra la storia del giovane Paul Atreides, erede di una nobile famiglia incaricata di governare un mondo inospitale dove l’unica cosa che abbia valore è la spezia Melange, una droga in grado di prolungare la vita e incrementare la conoscenza. Ambita in tutto l’universo conosciuto, per la Spezia Melange gli esseri viventi sono disposti a uccidere.
Quando Casa Atreides viene tradita, lo sterminio della famiglia di Paul porterà il giovane a compiere un viaggio verso un destino più grande di quanto avrebbe mai potuto immaginare. Mentre evolverà nel ruolo del misterioso uomo conosciuto come Muad’Dib, egli porterà a compimento il sogno più antico e irraggiungibile dell’umanità.
La creazione da parte di Herbert di questo universo, con il suo complesso sviluppo e l’analisi profonda di fondamenti quali ecologia, religione, politica e filosofia, rimane tutt’oggi una delle supreme, seminali conquiste del genere letterario. Una sensazionale miscela d’avventura e misticismo, ambientalismo e politica, “Dune” vinse il primo Nebula Award, il Premio Hugo a pari merito con “Io, l’immortale” di Roger Zelazny, e introdusse le basi per quella che è senza ombra di dubbio l’epica nella fantascienza.
Se continuiamo a tenere vivo questo spazio è grazie a te. Anche un solo euro per noi significa molto. Torna presto a leggerci e SOSTIENI DOWNTOBAKER
