Arte Cultura

Henri Matisse: il destino nel colore

Se continuiamo a tenere vivo questo spazio è grazie a te. Anche un solo euro per noi significa molto. Torna presto a leggerci e SOSTIENI DOWNTOBAKER

Ascolta i tuoi libri!

La sottile linea d'ombra

«Mettere ordine nel caos, questa è la creazione», e queste le parole che Apollinaire scrisse su Henri Matisse in un’intervista del 1907.

Chiunque si sia imbattuto in un dipinto del famoso pittore francese avrà percepito quella raggiante serenità che emanano i colori e le forme impressi sulle tele. Tra le intensità del blu e la sfacciataggine dei rossi, la vivida immaginazione di Henri Matisse ha dato vita ad un’arte dal linguaggio insolito, inconfondibile e rassicurante, che tutti oggi riconosciamo.

Gli esordi accademici

Henri Matisse non è stato un bambino prodigio come il suo amico Pablo Picasso, di 12 anni più giovane. Intraprende gli studi di legge ma, costretto per lungo tempo a letto, scopre l’amore per la luce e la pittura. Allora, assecondato dalla madre, si stabilisce a Parigi dove entra nello studio di Gustave Moreau all’École des beaux-arts. Qui studia la tradizione romantica e approfondisce i maestri del…

View original post 574 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: