Letteratura Recensioni

Serotonina: épater le bourgeois

“(…) la liberazione non sarebbe arrivata da un indipendente bensì dal rifiuto di un subalterno di rispettare le consegne dei superiori, ossia da quella sorta di insubordinazione, di ribellione alla coscienza morale individuale, che era stata descritta nei testi teatrali esistenzialisti (…).”

Il verbo leggere

Épater le bourgeois, scandalizzare i borghesi: si direbbe che questa sia la prerogativa diMichel Houellebecq. Avevo già sentito parlare di questo scrittore e sapevo che i suoi romanzi sono stati spesso oggetto di polemiche. Houellebecq non ha mai suscitato il mio interesse, ma un commento di un “collega” blogger ha spinta a dargli una chance. Peccato che abbia deciso di iniziare “a fare la sua conoscenza” con Serotonina (La nave di Teseo, 2019): secondo me, non è la sua opera più riuscita.

Lo scrittore stuzzica i lettori sin dalle prime pagine, gettando taniche di benzina sul fuoco della facile polemica: perversioni sessuali, misoginia, misantropia, opinioni politicamente scorrette e argomenti incendiari. Sembra che si diverta a scioccare, tentando di spararla sempre più grossa. Il problema è che oltre al fumo, oltre alle fiammate, deve esserci anche la sostanza. Irritare i benpensanti è facile, lasciare un segno…

View original post 896 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: