Eventi Letteratura

I romanzi finalisti della undicesima edizione del Premio NebbiaGialla

I finalisti per la letteratura noir e poliziesca: proclamazione del vincitore il 19 settembre.

da Redazione

Una giuria di cinquanta lettori assegnerà sabato 19 settembre alle ore 17.00 a Suzzara (MN) presso il Centro culturale Piazzalunga di viale Zonta 6A il Premio NebbiaGialla per la letteratura noir e poliziesca 2020.
Nato da un’idea dello scrittore e giornalista Paolo Roversi, con il contributo del Comune di Suzzara e di Piazzalunga Cultura, il Premio è giunto alla undicesima edizione.
I quattro finalisti di quest’anno sono:

Adriana Mazzini – La notte allo specchio – HARPER COLLINS


Romano De Marco – Nero a Milano – PIEMME


Aldo Pagano – Motivi di Famiglia – PIEMME


Lia Celi Andrea Santangelo – Ninnanna per gli aguzzini – SOLFERINO

Durante la cerimonia di premiazione, al vincitore verrà assegnata un’opera d’arte realizzata da un importante artista contemporaneo.
Nell’albo d’oro dei vincitori delle precedenti edizioni figurano, tra gli altri, autori come Maurizio De Giovanni, Claudio Paglieri, Giovanni Negri, Massimo Polidoro, Giuliano Pasini, Gianni Farinetti, Barbara Baraldi…
Sempre il 19 settembre saranno assegnati il Premio NebbiaGialla per racconti inediti realizzato in collaborazione con il Giallo Mondadori, la storica collana di narrativa dedicata ai generi noir e poliziesco
pubblicata dalla Arnoldo Mondadori Editore e il Premio NebbiaGialla per romanzi inediti realizzato in collaborazione con la casa editrice Laurana – Calibro 9.

I romanzi finalisti della undicesima edizione del Premio NebbiaGialla: finale il 19 settembre – Nebbiagialla

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: