Arte

La pittura del Novecento, parte V: Picasso e la rivoluzione cubista

1 comment

  1. Ripubblico qui il commento che ho lasciato sull’altro blog:

    Picasso è un’artista che mi è sempre piaciuto per il modo con cui ha rotto i rapporti con l’arte convenzionale e sia riuscito a trovare uno stile tutto suo e innovativo. A molti non piacciono le sue opere (ed è una cosa che ho notato ultimamente e che mi ha lasciato sorpreso), ma io le trovo affascinanti e riescono a descrivere perfettamente una certa situazione e un certo stato d’animo (Guernico è un esempio perfetto per descrivere l’orrore e il dolore).

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: