Gioco Racconti

Racconto gioco: Salviamo la Pizza dagli Alieni!

In questo racconto-gioco il protagonista sei tu!

di Andrea Angiolino, Roberta Barletta e Domenico Di Giorgio

Andrea Angiolino, storico, esperto e scrittore di giochi tra i più acclamati di sempre

Questo è un racconto-gioco in cui tu sei il protagonista!
Inizia a leggere dal paragrafo 1: a seconda delle tue scelte, continua la lettura a un paragrafo piuttosto che a un altro fino a giungere a uno dei 13 possibili finali.
Prima di iniziare procurati una matita: sulla tua scheda dovrai talvolta scrivere delle lettere misteriose. Da esse dipenderanno gli eventi futuri: attenzione a non sbagliarti!
E se alla fine la storia non ti soddisfa, puoi ripulire la scheda con una gomma, tornare al paragrafo 1 e ricominciare da capo.

Ma ora basta chiacchiere: ciak, azione!
E… buona fortuna!

1) La vita non è stata certo generosa con te: smarrito in un supermercato da genitori distratti che si dimenticarono di venirti a cercare, sopravvivesti per anni nascondendoti… Tra le bottiglie del reparto alcolici (vai al paragrafo 21) o tra le armi finte del reparto giocattoli (13)? Non scherziamo; la vita è stata generosa e voglio continuare a leggere altri articoli di Downtobaker (vai al paragrafo 101)!

[]

Su RiLL.it è on line anche un altro racconto-game: Corsia nelle Ombre.
Inoltre, su questo sito puoi leggere un articolo sulla storia dei libri-gioco, dalle origini ai primi anni 2000 (di Andrea Angiolino); il report del seminario di Joe Dever a Lucca Comics & Games 2015 (come si scrive un libro-gioco?) e, sullo stesso tema, il report del seminario di Mauro Longo a Lucca Comics & Games 2017; infine, c’è il resoconto della tavola rotonda su passato, presente e prospettive future dei libri-game, tenutasi a Valico Festival 2020.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: