Cultura Letteratura

Addio a Stefano Malatesta

da redazione

Stefano Malatesta, autore de Il cammello battriano, uno dei grandi libri di viaggio dedicati alla Via della Seta, è morto oggi all’età di 80 anni. Con lui scompare uno dei collaboratori storici della Neri Pozza. Direttore e fondatore della collana che prende il nome dalla sua opera maggiore, Malatesta è stato uno dei protagonisti principali della rinascita di Neri Pozza. Pubblicando nella collana da lui diretta autori quali Peter Matthiessen, John Keay, Wilfred Thesiger, Jeffrey Tayler e molti altri ancora, ha contribuito in maniera rilevante alla dimensione internazionale di questa sigla storica dell’editoria italiana.

Membro sin dall’inizio della giuria del Premio Neri Pozza, attento lettore dei nuovi talenti della narrativa italiana, autore di fortunati libri quali Il cane che andava per mare e altri eccentrici siciliani (2000), Il napoletano che domò gli afghani (2002), Il Grande Mare di Sabbia (2006), La pescatrice del Platani (2011), Quel treno per Baghdad(2013), L’uomo dalla voce tonante (2014), La vanità della cavalleria (2017), lascia un vuoto incolmabile in casa editrice.

Con la sua scomparsa l’editoria italiana perde uno delle sue voci più brillanti, garbate e colte.

1 comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: