Arte

Quadro della settimana #87: Casa al crepuscolo di Edward Hopper

La sottile linea d'ombra

L’irresistibile cielo dorato del crepuscolo, il volume degli alberi sullo sfondo e un palazzo che pare essere ai confini della città: sono molti i dettagli che mi fanno apprezzare tantissimo questo dipinto realizzato nel 1935 da Edward Hopper, un artista che in generale amo sempre molto.

Forse però quella che preferisco è la luce artificiale che rende improvvisamente tridimensionale l’edificio, facendomi venire voglia di spiare dalle finestre. Oltre le finestre ci sono frammenti di vite, persone che sembrano scomparire nella solitudine, sensazioni e situazioni che da fuori sicuramente non capiremo mai.

Come spesso accade quando osservo i capolavori di Hopper, il pensiero mi porta lontano, assecondandone la forza evocativa. Se la vostra curiosità non è ancora saziata, ecco il link ad alcuni post a tema:

View original post 4 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: