Letteratura

Arcipelago Antropocene

La Grande Estinzione

Lo scopo di una mappa è duplice: collocarsi nel mondo e perdersi per il mondo. Una mappa senza lacune non è una mappa: la sua funzione è stimolare l’immaginario perché è il vuoto che lo spinge a manifestarsi.

Questa mappa, costruita materialmente in un giorno ma nata da un anno e mezzo di discussioni e reperimenti, va aumentata con i peripli asintotici di chiunque decida di usarla. Come ogni mappa esprime un’ideologia, un’interpretazione, un azzardo; è per questo che può funzionare, perché è un’ipotesi, non una sistemazione.

I punti cardinali sono quattro, ma ovviamente possono essere moltiplicati. Le isole principali sono sei, ma potrebbero essere una Pangea, un atollo, un deserto di dune. La relazione tra le terre e i nomi è arbitraria ma non troppo. Le zone libere si riducono.

Siamo nell’Arcipelago Antropocene ormai da alcuni anni. Le correnti sono forti e incostanti. L’incertezza è massima. La meta, forse…

View original post 7 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: