da redazione

Usciti sulla rivista del terrore Weird Tales a partire dal marzo 1923, a fianco ad autori come Robert Bloch e Robert E. Howard, i racconti e i romanzi di Lovecraft attingono dalla tradizione ottocentesca del gotico americano e nello stesso tempo se ne distaccano, dando vita a un nuovo e avanguardistico modello narrativo, capace di fondere insieme il fantastico, la fantascienza e il neogotico, al quale si sono ispirati scrittori come Stephen King e Jeff VanderMeer.
In un unico volume, Fanucci Editore pubblica l’opera completa del maestro del terrore in un volume che comprende cinque sezioni tematiche (più l’appendice “Gli esordi narrativi”) e che riunisce i romanzi, i racconti dell’orrore, i racconti gotici, i racconti fantastici e i racconti scritti in collaborazione, a cura di Carlo Pagetti e con la splendida illustrazione di Antonello Silverini.
H.P. Lovecraft è nato a Providence, Rhode Island, nel 1890. Autore di numerosi saggi e poesie, deve la sua fama alla produzione di romanzi e racconti dedicati al tema del mistero e del sovrannaturale. Considerato nel suo campo uno dei maestri del Novecento, i suoi scritti continuano a esercitare un’influenza indiscussa e riconoscibile.
Dopo I racconti del Necronomicon, Fanucci Editore pubblica tutti i romanzi e i racconti in un’antologia completa nella presente collana.
“H.P. Lovecraft era geniale quando si trattava
di raccontare il macabro.”
Stephen King
“Nell’opera di H.P. Lovecraft c’è tutta la potenza visionaria di un creatore di universi che odia il mondo moderno e utilizza
i multiformi mezzi di un sapere totale.”
la Repubblica
“Senza le deliranti storie di H.P. Lovecraft ambientate in folli pantheon di
divinità occulte non avremmo l’ottanta percento della narrativa
orrorifica e spaventosa, fantastica e onirica.”
Corriere della Sera
Sono molto contento che continuino a stampare edizioni molto interessante delle antologie di Lovecraft e questa mi sembra curata. Sono curioso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì; bisogna riconoscere all’editore Fanucci, senza adulazioni, la cura e la passione che mette da sempre nella fantascienza e nel fantastico.
"Mi piace""Mi piace"