Arte Letteratura

Cenerentola pop

Motivi personali

Ho una passione per le fiabe e specialmente per la riscittura delle fiabe. “Felici e contente” è il titolo di un mio libro di qualche anno fa che poi è diventato anche uno spettacolo teatrale. Le rivisitazioni dei classici fatte con intelligenza e ironia mi piacciono molto ed è per questo che condivido il mio recente articolo sul libro “Cenerentola” dell’artista Miela Reina, una chicca imperdibile uscita nel 1976.

Corrado Premuda

QUESTA CENERENTOLA HA UN’ANIMA POP

Il Piccolo Libri, Il Piccolo e TuttoLibri, 16 gennaio 2021

Non sono tanto la polvere o la cenere il nemico ma piuttosto il fuoco divampato per distrazione in cucina. Nessuna zucca che si trasforma in carrozza compare per incantesimo, spunta piuttosto un’alata libertà che nasce come ritorsione alle vessazioni di sorellastre e matrigna e prende le forme di una freccia gigante che, simile a una scopa magica, consente di volare via. C’è tutto il…

View original post 883 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: