Letteratura

La mia città di carta

Motivi personali

Nell’inserto sui libri che da un anno e mezzo esce il sabato in allegato al quotidiano Il Piccolo, in collaborazione con TuttoLibri, ieri è uscita la mia copertina. Rispetto agli articoli che spesso scrivo per il supplemento, questo pezzo è intimo, personale: qui racconto della mia città di carta, ovvero la mia Trieste, e della vocazione alla scrittura, di quel percorso formativo che ho attraversato per diventare autore di libri.

Condivido il testo sul blog.

Corrado Premuda

IL DIALETTO MANCATO DI GUARDA ALL’ITALIANO COME A UNA DIFFERENZA

Il Piccolo Libri, Il Piccolo, 20 marzo 2021

I triestini parlano tutti in dialetto. Ma ci sono delle eccezioni. Io sono nato e cresciuto in questa città e da bambino non parlavo in dialetto, a casa mia non si usava. A scuola naturalmente ci si esprimeva in italiano ma nei giochi e in giardino le cose cambiavano: i miei compagni erano a proprio…

View original post 652 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: