da redazione

«Continuate a mettere il cuore in tutto ciò che fate e in tutte le persone che incontrate lungo il vostro cammino, ma quando vedete che lo state perdendo per una causa persa in partenza, riprendetevelo. Imparate da ogni esperienza vissuta. Da ogni persona incrociata. Da ogni cuore toccato, ma fate in modo che il dolore non diventi mai una parte di voi»: è ciò che afferma Martina Boselli nella premessa alla sua emozionante opera “Come il mare di notte”.
Questo libro è una toccante condivisione dell’esperienza personale dell’autrice, ed è una sorta di terapia di gruppo effettuata da chi è consapevole del percorso affrontato e delle lezioni imparate. È un intenso viaggio che ha come meta la rinascita e l’accettazione di sé; è una riflessione sui legami d’amore e sul momento in cui inevitabilmente finiscono, e lasciano solo dolore e frustrazione. Bisogna invece imparare da essi e non lasciarsi andare allo sconforto; allo stesso tempo si deve comprendere quali meccanismi mettiamo in atto quando siamo in una relazione, quali parti della nostra anima investiamo senza pensare alle conseguenze – «Per molto tempo ho creduto che annullarmi per l’altro, per fare in modo che egli potesse emergere, realizzarsi, fosse una cosa da fare in nome dell’amore. Niente di più sbagliato. Oggi lo so. E quando ho iniziato a rendermene conto, quando ho iniziato a porre rimedio alle scelte sbagliate prese nelle precedenti relazioni (e non parlo solo di storie d’amore), ho fatto chiarezza sul mio passato, su chi ero e cosa volevo realmente dagli altri». L’autrice ci fa riflettere sui nostri errori, sulle nostre mancanze e su ciò che davvero vogliamo prima di tutto da noi stessi: è infatti a noi che dobbiamo rivolgere lo sguardo prima di proiettarlo altrove; è solo imparando prima a conoscere e ad apprezzare noi stessi e ad avere equilibrio che si potrà poi costruire un legame solido con chi si è scelto di amare (e che ci ha scelti a sua volta).
«Quando ho iniziato a cambiare io, è cambiato anche il mio modo di vedere il mondo, la mia vita, i rapporti con gli altri».
“Come il mare di notte” parla al cuore e alla mente e ci chiede di non accontentarci, di non sminuirci solo perché la nostra fame d’amore è più forte del nostro diritto a essere rispettati, accettati e compresi – «Promemoria: Chi ha il potere di aggiustarci il cuore avrà anche quello di distruggerlo».
Contatti:
https://www.facebook.com/Martinaboselli21
https://www.wordsedizioni.it/shop/come-il-mare-di-notte/