Poesia Recensioni

Canti e voci nella silloge Formulario di Mauro Lamantia

La raccolta di poesie di Mauro Lamantia in tutte le librerie dal 1 maggio 2021.

da redazione

 Formulario, la prima raccolta di poesie di Mauro Lamantia, già disponibile in molti store online, esce il 1 maggio 2021 in tutte le principali librerie d’Italia. Il testo, che include una prefazione di Maria Giulia Mancuso Prizzitano e tre illustrazioni di Alessandro Flavio Bruno, è edito da Nulla Die Edizioni nell’ambito della collana i Canti, Voci

Formulario riunisce i componimenti poetici scritti dall’autore nell’ultimo decennio in un diario frammentato e frammentario dal taglio introspettivo, che ripercorre le tappe di un viaggio emotivo denso e privato in cui si condensano le mancanze, le disconnessioni, i precipizi e le speranze di un’intera generazione impegnata ad affrontare l’attuale condizione esistenziale di incertezza interiore e di precarietà sociale. Scavando a fondo di sentimenti vorticosi e pensieri abissali, Lamantia lancia un messaggio di rinascita, di accettazione di sé stessi e delle proprie assenze perché, dice, «capita spesso di sentirsi incompleti, mancanti, spezzati. Penso che sia una sensazione profondamente umana e col mio Formulario cerco di dire che, grazie a questa frattura, ci rendiamo conto di essere vivi». 

Il discorso amoroso unito alla continua ricerca di un interlocutore diviene, così, metafora felice di consapevolezza e autocoscienza, di comprensione dell’altro, di accettazione profonda e, in ultimo, di riappropriazione del sé. Attraverso rivelazioni epifaniche di sensazioni, visioni e ricordi masticati dalla memoria, la raccolta restituisce al lettore un turbinio immaginifico di luoghi, oggetti e personaggi. Aggrovigliandosi e distendendosi nello spazio, le parole riflettono le tortuosità e le meraviglie di un percorso intimo eppure universale, che conduce alla presa di coscienza di sé, della propria sessualità, delle proprie aspirazioni. L’urgenza di annotare e organizzare versi, per l’autore, non è solo un imprescindibile mezzo di espressione: è anche unica azione possibile per distillare una formula che sia unguento lenitivo per le bruciature causate dall’impatto di un io timidamente fiducioso con una società uniformante, comprimente e omologante. 

Formulario – si legge nella quarta di copertina – è il tentativo di trovare un sistema, un teorema, una preghiera, una formula appunto, per affrontare mancanze, domande e desideri. Tra bagliori e stagnazioni, il percorso che compie l’autore, in questa sua prima raccolta, trova nei luoghi e nella lingua la possibilità di raccontare le contraddizioni. La poesia diventa, così, il viatico per permettere all’io di fiorire.

L’autore

Mauro Lamantia, classe 1990, nasce a Palermo e cresce ad Enna, nel centro della Sicilia, dove scopre la passione per il teatro e la poesia. A 21 anni si diploma come attore alla Scuola del Piccolo Teatro di Milano (diretta allora da Luca Ronconi) e fonda la compagnia teatrale Idiot Savant, con cui ha collaborato per dieci anni. Nel 2012 vince il Premio Hystrio alla Vocazione. Nel 2015 viene candidato come miglior attore emergente a Le Maschere del Teatro Italiano. Paolo Virzì lo sceglie per interpretare uno dei protagonisti nel film Notti Magiche, presentato alla Festa del Cinema di Roma del 2018. Ha collaborato e collabora con diversi teatri e compagnie italiani. 

Nel 2020 si dedica al suo primo progetto teatrale autoprodotto, insieme al musicista ennese Sergio Beercock: Petra Primo Passo è una performance ispirata a un romanzo di Nino Savarese e che debutta a Enna, al Garage Arts Platform.

Contatti

 E-mail: formulario.official@gmail.com 

Instagram: mauro_lamantia; edizioninulladie 

Facebook: Mauro Lamantia; Nulla Die 

Web: http://nulladie.com/ 


 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: