Cinema

L’omaggio al Cubano de Roma: torna il poliziottesco all’italiana con “Rocky Giraldi, delitto a Porta Portese”

“Rocky Giraldi, delitto a Porta Portese”: il regista romano Mirko Alivernini omaggia il cinema di Corbucci con il sequel, interpretato dai “figli” dei protagonisti, del celeberrimo film “Delitto a Porta Romana” del 1980.

da redazione

Andrea Misuraca nei panni di Rocky Giraldi, figlio di cotanto padre, “Er Monnezza”.

L’opera è dedicata a un genere cinematografico, reso cult da registi come Corbucci, Lenzi e tanti altri: il poliziottesco all’italiana.

“Il poliziottesco è stato molto in voga tra la metà degli anni sessanta e i primi anni ottanta. Le tematiche dei film si basavano spesso su indagini di polizia ispirate a fatti di cronaca dell’epoca”.

Il progetto nasce dopo un’attenta riflessione di Alivernini e vuole esprimere tutto il suo amore per un cinema, purtroppo, oggi inesistente, spesso dimenticato, ma che nel corso del tempo è stato riconsiderato e rivalutato.

“Ho creato una profonda sinergia con Andrea Misuraca e Gianfranco Zedde perché in loro vedo esattamente quei due personaggi che da piccolo mi hanno fatto sorridere e hanno accompagnato tutta la mia adolescenza”.

L’omaggio di Mirko Alivernini si muove tra il remake e il sequel, con protagonisti i due “figli” degli amati interpreti Bombolo (Franco Lechner) e Ispettore Giraldi (Tomas Milian).

Una sceneggiatura divertente e un cast di qualità con la presenza di special guest completa l’omaggio: i due protagonisti, Gianfranco Zedde nel ruolo di Bombolino e Andrea Misuraca in quello di Rocky Giraldi, sono affiancati da Roberta Aguzzi (Margherita, sorella di Bombolino), Enzo  Garramone (Commissario), Mauro Mascitti (Brigadiere Frattini), Luigi Converso (Il Sor Augusto, ricettatore romano noto alle forze dell’ordine), Jole Risi (vicina di casa), Simone Sabani (Alì, l’antagonista).

Un cinema, quello di Alivernini, attuale e tecnologico, grazie all’utilizzo della metodologia a doppia intelligenza artificiale, capace di restituire la bellezza e il “gusto” di una volta.

Rocky Giraldi, delitto a Porta Portese” ha avuto il sostegno delle famiglie dei due straordinari interpreti.

Alessandro Lechner, figlio di Bombolo, nello specifico, ha dimostrato un grande entusiasmo per il progetto in cui è stata coinvolta sul set, anche, la figlia Federica. Il film, che sarà presentato alla stampa e al pubblico nel mese di settembre con una grande anteprima, è una produzione della Mainboard Production e si avvale delle musiche di Mirko Renda.

Contatti

https://www.laltroveufficiostampa.it/

laltroveufficiostampa@gmail.com


1 comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: