Mircea Cărtărescu, “Solenoide”, il Saggiatore 2021
Mircea Cărtărescu è un Solenoide
A cura di Giulia Bocchio
Cos’è un solenoide? Sostanzialmente una bobina di forma cilindrica composta da spire tutte circolari vicinissime fra loro, provenienti da un unico filo di materiale conduttore. Una sorta di tubo che funge da induttore e che, applicato all’elettromagnetismo, genera un campo magnetico.
Ecco cosa c’è sottoterra, cosa c’è nelle fondamenta di quella strana abitazione a forma forse di barca: un solenoide. L’invenzione di uno e la metafora dell’altro. Scavando si trova di tutto, d’altronde, e l’autore, Mircea Cărtărescu, conosce bene questo meccanismo.
Solenoide – il libro – genera esattamente una sorta di campo magnetico letterario poiché la prosa stessa somiglia a quei sistemi complessi e compresi fra l’irrazionalità e l’elettrologia, dove a un certo punto tutto fluttua. Frasi e realtà. Il protagonista non ne esce, il suo corpo, i suoi fluidi e i suoi stessi…
View original post 330 altre parole