Letteratura

Heartland: sogno americano o miraggio?

La Grande Estinzione

Sarah Smarsh in Heartland: al cuore della povertà nel paese più ricco del mondo affronta faccia a faccia tutti ipregiudizisui cosiddettirednecks, gli uomini e le donne di faticasenza privarli della loro dignità: l’autrice si occupa di raccontare tutta la storia,non solo una parte. Per fare ciò ha trovato una propria voce, originale e un espediente narrativo suggestivo.

In Heartland, Sarah Smarsh, fornisce una descrizione bruciante del caos totale che comporta l’essere poveri e vivere ai margini in uno stato come il Kansas, terra di contadini e di lande sperdute che per la maggior parte degli americani corrisponde al nulla.

Il libro prende il via attraverso un dialogo immaginario fra l’autrice e, August, sua figlia immaginaria, alla quale l’autrice cerca di spiegare “cosa significhi essere un bambino povero in un paese ricco fondato sulla promessa di uguaglianza”. Quella promessa, ha molte meno possibilità di essere realizzata in…

View original post 952 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: