Cinema Letteratura

Dune, la nuova edizione in occasione del film

Con Dune Frank Herbert inaugura la serie di romanzi divenuti ormai di culto, che segne­ranno in maniera indelebile l’immaginario fantascientifico letterario e cinematografi­co degli anni successivi.

da redazione

Arrakis è il pianeta più inospitale della ga­lassia. Una landa di sabbia e rocce popolata da mostri striscianti e sferzata da tempeste devastanti. Ma sulla sua superficie cresce il melange, la sostanza che dà agli uomini la facoltà di aprire i propri orizzonti mentali, conoscere il futuro, acquisire le capacità per manovrare le immense astronavi che garantiscono gli scambi tra i mondi e la so­pravvivenza stessa dell’Impero. Sul saggio Duca Leto, della famiglia Atreides, ricade la scelta dell’Imperatore per la successione ai crudeli Harkonnen al governo dell’ambìto pianeta. È la fine dei fragili equilibri di po­tere su cui si reggeva l’ordine dell’Impero, l’inizio di uno scontro cosmico tra forze straordinarie, popoli magici e misteriosi, in­telligenze sconosciute e insondabili.

“Dune è un ciclo diverso da tutti gli altri per la sua portata psichedelica e visionaria che mescola strane religioni, arcani poteri, escatologia in un ambiente al tempo stesso arcaico e tecnologicamente avanzato: quel famoso retrofuturismo di cui moltissimi si sono poi innamorati.”

Robinson La Repubblica

Con Dune Frank Herbert inaugura la serie di romanzi divenuti ormai di culto, che segne­ranno in maniera indelebile l’immaginario fantascientifico letterario e cinematografi­co degli anni successivi. Arrakis è il pianeta più inospitale della ga­lassia. Una landa di sabbia e rocce popolata da mostri striscianti e sferzata da tempeste devastanti. Ma sulla sua superficie cresce il melange, la sostanza che dà agli uomini la facoltà di aprire i propri orizzonti mentali, conoscere il futuro, acquisire le capacità per manovrare le immense astronavi che garantiscono gli scambi tra i mondi e la so­pravvivenza stessa dell’Impero. Sul saggio Duca Leto, della famiglia Atreides, ricade la scelta dell’Imperatore per la successione ai crudeli Harkonnen al governo dell’ambìto pianeta. È la fine dei fragili equilibri di po­tere su cui si reggeva l’ordine dell’Impero, l’inizio di uno scontro cosmico tra forze straordinarie, popoli magici e misteriosi, in­telligenze sconosciute e insondabili.

Da questo romanzo il film Dune diretto da Denis Villeneuve, con Timothée Chalamet e Rebecca Ferguson. In uscita il 16 settembre , distribuito da Warner Bros. Pictures.

L’autore

Frank Herbert è uno dei più grandi autori di fantascienza statunitensi. Da molti degli appassionati del genere, il suo Ciclo di Dune è considerato l’opera migliore di fantascienza epica mai scritta e rimane certamente una delle saghe più popolari. È morto l’11 febbraio 1986, all’età di 65 anni.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: