Letteratura

“Il profilo dell’altra”: una storia cannibale di narcisismo e amore

Il profilo dell’altra, Irene Graziosi
(e/o, 2022) 

irene graziosiC’è uno specchio per metà in frantumi, sulla copertina de Il profilo dell’altra, il primo libro di Irene Graziosi. È un rettangolino riflettente, appena opaco, che ricorda le confezioni sottovuoto dei cereali. Ci si può giocare a specchiarsi, avvicinandolo o allontanandolo dal viso, i tratti sottilmente alterati. Il contenuto del libro è poco oltre, che aspetta di essere letto una volta esauritosi il gioco del suo involucro esteriore.

Il progetto grafico della copertina è un riferimento, piuttosto scontato, sia al titolo del romanzo che a quanto viene raccontato. Per i suoi temi, Il profilo dell’altra può essere definito, fuor di dubbio, un romanzo contemporaneo; dal pinkwashing delle grandi aziende di bellezza all’onnipresenza dei social, dal femminismo da tastiera alla rinnovata curiosità per gli acidi, Graziosi coglie ogni fenomeno con l’attenzione del saggista e la prosa del narratore. L’autrice, infatti…

View original post 792 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: