Cultura Società

Il massimalismo degli intellettuali

Hic Rhodus

Pierluigi Battista sta scrivendo una serie di brevi puntate, sull’HuffPost, dedicata agli intellettuali italiani che aderirono – questo è il punto – spontaneamente ed entusiasticamente, al fascismo mussoliniano, da Carducci a Bocca, da Ranuccio Bianchi Bandinelli a Vitaliano Brancati, ma poi (e vado quasi a caso) Piovene, Bobbio, Foa, della Volpe, Fo, Argan, Vittorini e moltissimi altri.



Di molti sapevo, di altri no. Probabilmente è già stata scritta la storia degli intellettuali che poi aderirono (l’accento è sul “poi”, da intendere: a conclamata sconfitta del fascismo) al marxismo nella versione terribile che incominciò a filtrare in Italia negli anni ’40 e si cristallizzò nella…

View original post 1.399 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: