Cultura Letteratura

Il Biblioroscopo 2023

In fin dei conti, che cosa potrebbe andare peggio rispetto al 2022? Potremmo dimenticarci di riciclare il cartone della pizza.

da redazione

Come tutte le riviste più autorevoli anche stavolta non ci sottraiamo dall’annoso compito di pubblicare il nostro oroscopo (di un certo qual carattere profano come ogni oroscopo che si rispetti); e che sia di buon auspicio per i nostri lettori. Un grande abbraccio di riconoscenza per esserci stati vicini in questo lunghissimo e affannoso 2022: continuate a seguirci! In ogni caso, Buone Feste e Buon 2023!

 Ariete
«Le lacrime del mondo sono una quantità costante. Da una parte uno comincia a piangere, da un’altra parte uno smette. Lo stesso vale per il riso.»
― Samuel Beckett (13 aprile 1906)

Toro
«La tua scelta è una scelta estetica; ma una scelta estetica non è una scelta. Scegliere è soprattutto un’espressione rigorosa ed effettiva dell’etica.»
― Søren Kierkegaard (5 maggio 1813)

Gemelli
«Non cercare di aggiungere più anni alla tua vita. Meglio aggiungere più vita ai tuoi anni.»
― Blaise Pascal (19 giugno 1623)

Cancro
«Non utilizzare mai un’espressione straniera, un termine scientifico o una parola difficile se puoi trovare l’equivalente nel linguaggio quotidiano.»
― George Orwell (25 giugno 1903)

Leone
«La felicità non è esuberante né chiassosa, come il piacere o l’allegria. È silenziosa, tranquilla, dolce, è uno stato intimo di soddisfazione che inizia dal voler bene a sé stessi.»
― Isabel Allende (2 agosto 1942)

Vergine
«Non credo che la necessità sia la madre delle invenzioni – le invenzioni, a mio parere, nascono direttamente dall’inattività, probabilmente anche dall’ozio, forse addirittura da una certa pigrizia. Per risparmiarci fastidi.»
― Agatha Christie (15 settembre 1890)

Bilancia
«L’uomo non sa accettare la vita nel suo nocciolo di casualità e di attesa. Paradossalmente vuole tutto e subito, ma arriva tardi o nel momento sbagliato.»
― Dino Buzzati (16 ottobre 1906)

Scorpione
«Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si era visto in estate, vedere di giorno quel che si era visto di notte.»
― José Saramago (16 novembre 1922)

Sagittario
«C’è nei sogni, specialmente in quelli generosi, una qualità impulsiva e compromettente che spesso travolge anche coloro che vorrebbero mantenerli confinati nel limbo innocuo della più inerte fantasia.»
― Alberto Moravia (28 novembre 1907)

Capricorno
«Non far mai le lodi di una donna a sua sorella, nella speranza che i tuoi complimenti raggiungano l’orecchio giusto.»
― Rudyard Kipling (30 dicembre 1856)

Acquario
«Quel potere che aggiunge il supremo sapore all’esistenza – il potere di prender fra le mani l’esperienza e rigirarla, lentamente, sotto la luce.»
― Virginia Woolf (25 gennaio 1882)

Pesci
«La cosa migliore sarebbe dimenticare di aver ragione o torto sulla gente e godersi semplicemente la gita. Ma se ci riuscite… be’, siete fortunati.»
― Philip Roth (19 marzo 1933)


Se continuiamo a tenere vivo questo spazio è grazie a te. Anche un solo euro per noi significa molto. Torna presto a leggerci e SOSTIENI DOWNTOBAKER per la nuova annata editoriale. Grazie!

1 comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: