Da Redazione Downtobaker

«C’è un momento, subito prima che la vita diventa non più degna di essere vissuta, in cui il mondo sembra rallentare e tutte le sue miriadi di dettagli improvvisamente diventano brillantemente, dolorosamente evidenti».
È l’incipit di un post datato 18 gennaio 2007. È il racconto di un suicidio, si intitola “Un attimo prima di morire”.
Lo scrive sul suo blog Aaron Swartz, hactivist, programmatore, coautore del formato RSS, corsaro di Reddit, genio delle stringhe informatiche, ma soprattutto combattente digitale per il «diritto umano» di accesso alla conoscenza e all’informazione.
«L’informazione è potere, ma come tutti i poteri ci sono coloro che vogliono tenerla per sé (…) È tempo di uscire allo scoperto e nella grande tradizione della disobbedienza civile, dichiarare la nostra opposizione a questo furto privato della cultura pubblica».
Sono le sue parole, insieme a quelle di altri attivisti, scritte nero su bianco nel Manifesto di guerriglia per il libero accesso del 2008. Nel 2011 Aaron viene arrestato per aver scaricato dall’archivio di JSTOR circa 4,8 milioni di articoli accademici dalla rete protetta del MIT di Boston […]