Arte Letteratura

Perché leggere una raccolta di opere di Gianni Rodari

da Redazione Downtobaker

raccolta-di-opere-di-gianni-rodari

Sia che non abbiate mai letto Rodari, sia che siate ormai suoi amici di vecchia data, vi diamo 3 buoni motivi per leggere Storie del genio della fantasia:

  1. ci sono tutte le opere più rappresentative di Gianni Rodari: in un solo volume che raccoglie tutta la sua fantasia, i giochi di parole più divertenti e i personaggi più esilaranti. Sì, ok, è un po’ voluminoso, ma niente paura: c’è un segnalibro;
  2. le illustrazioni di Gustavo Roldán: un disegnatore argentino che ha saputo rendere l’umorismo e la brevità di Rodari anche attraverso le immagini, e con due soli colori;
  3. la folle fantasia dell’autore: sorriderete, riderete e rifletterete, voi e i vostri bambini. Perché è vero che i testi di Rodari sono pieni d’ironia, ma mirano sempre a trasmettere significati profondi, come l’aiuto reciproco, il non giudicare dalle apparenze (la Talpa de Le avventure di Cipollino sembra burbera, ma ha in realtà un cuore d’oro).

[…]

via Una raccolta di opere di Gianni Rodari per divertire piccoli e grandi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: