Cultura Letteratura

Tradurre Joyce un secolo dopo

di Nicola Gardini

ulisse-e-marilyn-monroe-982x540

Il primo romanzo di James Joyce, A Portrait of the Artist as a Young Man, compie cent’anni ed eccolo uscire per Feltrinelli in una nuova traduzione italiana, firmata da Franca Cavagnoli. La novità è segnalata già nel titolo: Un ritratto dell’artista da giovane, dove occorre far caso all’aggiunta dell’articolo indeterminativo. Le traduzioni precedenti s’intitolavano semplicemente Ritratto dell’artista da giovane. Franca Cavagnoli spiega in una postfazione che l’“A” inglese ha davvero valore semantico. La grammatica, d’altra parte, non lo impone. Dunque, occorre renderlo. Questo ritratto, infatti, è solo uno dei ritratti che Joyce ha fatto o tentato di fare: progetti narrativi di impostazione autobiografica rimasti allo stadio di abbozzo ma pur sempre di importanza fondativa. Conservare l’articolo anche nel titolo italiano significa suggerire che il libro è parte di un atelier, non sta appeso su un muro bianco, e segna il punto di arrivo di un percorso iniziato assai prima della sua composizione. […]

via Tradurre Joyce un secolo dopo – Il Libraio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: