di Gennaro Rega
Ben sapendo come i colleghi siano alla continua ricerca di spunti per percorsi di letture in classe, per tematiche pluridisciplinari da utilizzare nelle unità didattiche richieste dai nuovi programmi, e provino in ogni modo a coinvolgere gli studenti nella stretta attualità, mi è sembrato utile offrire qualche coordinata per orientarsi di fronte a un fenomeno culturale che neppure i più recenti manuali presentano adeguatamente.
L’insegnante a sua volta sarà libero di accostare gli autori per provenienza geografica o sulla base della loro lingua-madre, oppure potrà riunirli sotto l’etichetta di uno specifico genere letterario (autobiografia, libro di viaggio, giallo, storico ecc.), o infine accorparli sotto il sempre attuale tema dell’integrazione e dello scambio fra culture. […]