Cultura Letteratura

Gli scrittori stranieri adottano la nostra lingua

di Gennaro Rega

writer

Ben sapendo come i colleghi siano alla continua ricerca di spunti per percorsi di letture in classe, per tematiche pluridisciplinari da utilizzare nelle unità didattiche richieste dai nuovi programmi, e provino in ogni modo a coinvolgere gli studenti nella stretta attualità, mi è sembrato utile offrire qualche coordinata per orientarsi di fronte a un fenomeno culturale che neppure i più recenti manuali presentano adeguatamente.
L’insegnante a sua volta sarà libero di accostare gli autori per provenienza geografica o sulla base della loro lingua-madre, oppure potrà riunirli sotto l’etichetta di uno specifico genere letterario (autobiografia, libro di viaggio, giallo, storico ecc.), o infine accorparli sotto il sempre attuale tema dell’integrazione e dello scambio fra culture. […]

via Gli scrittori stranieri adottano la nostra lingua

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: