Letteratura Società

La lettura è un piacere, non un obbligo

da Redazione Downtobaker

leggere

La lettura è un piacere, non un obbligo: ecco perché, per alcuni lettori e in alcuni momenti, imporsi un numero di letture annue non è sempre una buona idea.

La lettura è un piacere, non un obbligo. Sembra una frase scontata e ovvia, ma non per tutti: sono sempre di più, infatti, quei lettori che si impongono obiettivi e scadenze per leggere di più. Se da un lato questa abitudine spinge a dedicarsi con più costanza a un’attività che spesso viene dimenticata o trascurata a causa degli impegni quotidiani, dall’altro imporsi una tabella di marcia non sempre è una buona idea.

Ecco allora quando è meglio dimenticarsi del numero di libri letti e concentrarsi di più sul piacere che ci dona questa bellissima attività, che fa anche bene alla mente e alla salute in generale.

Se ci si trova a leggere meccanicamente pagina dopo pagina, senza assorbire null’altro che una sequenza di lettere, è meglio rallentare e prendersi più tempo per assaporare il contenuto del libro. Senza arrivare a questo caso estremo, è importante fare attenzione ai nostri obiettivi e alle nostre aspet[…]

via Scadenze? Obiettivi? La lettura è un piacere, non un obbligo – Il Libraio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: