Arte Letteratura

I marmocchi di Briciolasfregia: come solo un abbecedario del ‘cruento’ Gorey

"A sta per Amy che cadde giù dalle scale; B sta per Basil assalito dagli orsi..."

di Maria Popova (traduzione e adattamento di Vincent Baker).

gashlycrumb1

Un delizioso e oscuro abbecedario rétro partorito nel 1963 dalla mente dell’illustratore Edward Gorey (il cui cognome in italiano potrebbe suonare… cruento); il Tim Burton della letteratura per bambini.

Scommetto una pizza ai ragni (più supplemento di coda di drago) che, come me, tutti hanno un debole per i libri illustrati per bambini e, in particolare, per gli abbecedari. Nel 1963, il prolifico illustratore e autore Edward Gorey (22 febbraio 1925-15 aprile 2000) pubblicò un libro con lo scopo di insegnare ai bimbi in età prescolare l’alfabeto, così cupamente antitetico alla sua premessa – far sentire i bambini a loro agio e ispirarli a leggerlo e a imparare – che ci volle tutto il suo macabro umorismo di genere spinto ai massimi livelli per farlo accettare a maestri e genitori. “A sta per Amy che cadde giù dalle scale”, inizia così I marmocchi di Briciolasfregia. “B sta per Basil assalito dagli orsi. C sta per Clara che deperì. D sta per Desmond lanciato fuori dalla slitta…”

In parte Tim Burton, prima che l’iconico regista californiano raggiungesse la gloria eterna, in parte Edgar Allan Poe, molto tempo dopo Poe, il libro trasuda tutta la serietà che Gorey mise nell’approcciarsi a un’opera per bambini come se si rivolgesse a degli adulti; non è soltanto adornato da splendide illustrazioni tratteggiate nella loro ombra, viene anche accompagnato da una prosa asciutta, allo stato dell’arte.

Schermata 2019-02-23 alle 12.39.53
A sta per Amy che cadde giù dalle scale
Schermata 2019-02-23 alle 12.40.03
B sta per Basil assalito dagli orsi
Schermata 2019-02-23 alle 12.46.21
C sta per Clara che deperì
Schermata 2019-02-23 alle 12.46.33
D sta per Desmond lanciato fuori dalla slitta
Schermata 2019-02-23 alle 12.46.42
E sta per Ernest soffocato da una pesca
Schermata 2019-02-23 alle 12.46.50
F sta per Fanny salassata da una sanguisuga
Schermata 2019-02-23 alle 12.46.59
G sta per George asfissiato sotto un telo
Schermata 2019-02-23 alle 12.47.10
H sta per Hector fatto fuori da un delinquente
Schermata 2019-02-23 alle 12.47.18
I sta per Ida che affogò nel lago
Schermata 2019-02-23 alle 12.47.26
J sta per James che bevve candeggina per sbaglio
Schermata 2019-02-23 alle 12.47.36
K sta per Kate abbattuta con un’ascia
Schermata 2019-02-23 alle 12.47.46
L sta per Leo che ingoiò le bullette
Schermata 2019-02-23 alle 12.47.57
M sta per Maud che finì alla deriva
Schermata 2019-02-23 alle 12.48.05
N sta per Neville che morì di tedio
Schermata 2019-02-23 alle 12.48.12
O sta per Olivia che corse col punteruolo in mano
Schermata 2019-02-23 alle 12.48.22
P sta per Prue calpestato in una rissa
Schermata 2019-02-23 alle 12.48.33
Q sta per Quentin sprofondato in un pantano
Schermata 2019-02-23 alle 12.48.42
R sta per Rhoda arsa viva dalle fiamme
Schermata 2019-02-23 alle 12.48.51
S sta per Susan stroncata da un colpo secco
Schermata 2019-02-23 alle 12.49.00
T sta per Tito volato in mille pezzi
Schermata 2019-02-23 alle 12.49.08
U sta per Uma scivolata in una fogna
Schermata 2019-02-23 alle 12.49.15
V sta per Victor spiaccicato sotto un treno
Schermata 2019-02-23 alle 12.49.27
W sta per Winnie tutt’uno col ghiaccio
Schermata 2019-02-23 alle 12.49.36
X sta per Xiang divorato dai topi
Schermata 2019-02-23 alle 12.49.45
Y sta per Yorick la cui testa fu abbattuta
Schermata 2019-02-23 alle 12.49.54
Z sta per Zillah che bevve troppo gin
Schermata 2019-02-23 alle 12.50.05
È questa la fine?

I marmocchi di Briciolasfregia contiene in aggiunta una serie di oltre 40 gemme pubblicate da Gorey nel corso della carriera, tra cui i preferiti La bicicletta epiplettica e L’ospite titubante. Tutto il suo lavoro, che si è protratto per oltre sessant’anni, è raccolto in quattro volumi di pregio dal titolo Amphigorey – volume I, II, III, IV – gioco di parole basato su amphigory, che significa verso o composizione nonsense.

Per approfondire: https://encyclopedia.thefreedictionary.com/The+Gashlycrumb+Tinies


Se continuiamo a tenere vivo questo spazio è grazie a te. Anche un solo euro per noi significa molto. Torna presto a leggerci e SOSTIENI DOWNTOBAKER

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è audible_banner.png

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: