Eventi Letteratura

Arthur Conan Doyle e lo spiritualismo*

di Terry Passanisi

Arthur-Conan-Doyle-Spiritualism-Occult

Arthur Conan Doyle è stato uno dei più famosi sostenitori dello spiritualismo* (battuto nella fama, forse, solo da Victor Hugo) ed è stato il presidente del “College of Psychic Studies” dal 1926 al 1930. In questo filmato, proiettato alla Wellcome Collection per la mostra “Psychology of Magic”, l’autore degli enigmi di Sherlock Holmes spiega il modo in cui è giunto ad avere esperienze psichiche e perché egli abbia dedicato tutta la sua vita all’indagine dello spiritualismo.

La coppa nell’immagine che segue, detta “Loving Cup”, fu donata alla famigerata Mina “Margery” Crandon e a suo marito da Conan Doyle e dagli amici del British Psychich College, come ‘segno di riconoscenza per la loro eroica battaglia per la verità’ (come reca l’incisione). Conan Doyle scrisse poi, separatamente, al marito di Margery, dottor Crandon, esprimendo la sua speranza che la coppa fosse usata ‘a scopo di comunicato stampa, di diffusione della loro attività’.

fullsizeoutput_3000

*Nota di traduzione: sebbene il termine ‘spiritualismo’ in italiano indichi più precisamente un orientamento filosofico risalente al XIX secolo in contrapposizione al materialismo, e quello più preciso riguardo le evocazioni spiritiche in italiano sia ‘spiritismo’, ho preferito una traduzione letterale del termine utilizzato nel testo originale per due motivi: gli studi di Doyle e del College of Psychic Studies non si limitavano alle pratiche esoteriche e alle sedute spiritiche, ma a studi filosofici ben più ampi e approfonditi; lo spiritismo, del resto, trovò le sue basi sul già esistente movimento spiritualista; Conan Doyle prese a interessarsi proprio dello spiritualismo nel 1886, dopo la lettura del libro del giudice supremo statunitense John Worth Edmonds (1816-1874), uno dei primi e più influenti spiritualisti americani, che affermava di essere in contatto con la moglie defunta. La sovrapposizione dei due termini nella lingua inglese è palese e inscindibile, come riportato dalla British Encyclopedia: “Spiritism or spiritualism is the belief that the human personality survives death and can communicate with the living through a sensitive medium”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: