Letteratura Società

I treni non esplodono: storie della strage ferroviaria di Viareggio

di Federico di Vita

Il processo d’appello che ha confermato le condanne ai vertici di Ferrovie: 7 anni a Moretti, 6 a Elia e Soprano

Oggi è l’undicesimo anniversario della strage ferroviaria di Viareggio. I vertici di Trenitalia sono stati condannati in secondo grado, perché il processo sia compiuto manca ancora l’ultimo passaggio ma al momento le responsabilità, fatte di tagli via via sempre più ingenti al sistema della sicurezza ferroviaria italiana, sembrano chiare. Ne I treni non esplodono. Storie dalla Strage di Viareggio (Piano B Edizioni), un libro che ho scritto insieme a Ilaria Giannini alcuni anni fa, sono raccolte molte testimonianze di prima mano di chi quella sera era lì, a lato della stazione, e ha vissuto il dramma rimanendone – anche a seconda della fortuna, che in alcuni casi si è tradotta nei pochi metri che dividono l’estensione di una fiammata dal punto in cui questa non arriva – diversamente coinvolto. A causa di quella strage morirono 32 persone, nella circolazione ferroviaria italiana da allora non è cambiato niente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: