Letteratura Viaggi

8 libri per lettori navigatori

a cura de Il verbo leggere

Salite a bordo e spiegate le vele dell’immaginazione: oggi voglio presentarvi otto letture intrise di salsedine. Vista la mia predilezione per la Age of Sail, era inevitabile che, prima o poi, finissi col proporvi un post dedicato alla letteratura marinaresca. Se anche voi amate solcare oceani d’inchiostro e vi sapete destreggiare tra ufficiali stressati e pirati malandrini, siete nel posto giusto.

8 libri di mare da non perdere:

1) Racconti di vento e di mare, Giorgio Bertone

Questa antologia racchiude tutto il fascino dei sette mari. Prendete in mano la bussola e tracciate la vostra rotta: passate di isola in isola, di nave in nave, di percorso tematico in percorso tematico. Tra queste pagine-onde troverete storie-scrigni del tesoro come: L’ospite segreto di Joseph Conrad, Il discendente di McCoy di Jack London, l’inquietante Manoscritto trovato in una bottiglia di Edgar Allan Poe e il deliziosamente perfido Un piccolo tuffo di Roald Dahl.

Perfetto per… chi vuole avere a disposizione un’ampia selezione di racconti in bottiglia, da “stappare” a seconda del mood del momento.

2) Leggende del mare, Maria Savi Lopez

Questo volume raccoglie affascinanti miti e leggende provenienti da diversi paesi. Vi siete mai chiesti perché il mare è salato oppure vi siete mai interrogati sull’origine del Fuoco di St. Elmo? Tra le pagine di Leggende del mare troverete delle risposte decisamente fantasiose a questi e ad altri enigmi marini. Grazie a questa antologia, imparerete a conoscere le strane creature che si aggirano negli abissi e potrete persino salire, senza timore alcuno, a bordo di più di una nave fantasma.

Ideale per… gli amanti delle leggende marinaresche.

3) Ai confini della terra, William Golding

Edmund Talbot, il giovane protagonista di questa trilogia, deve affrontare un rito di passaggio: un viaggio per mare si trasformerà nell’occasione perfetta per fare i conti con le sue debolezze. Durante una traversata decisamente movimentata, Talbot dovrà imparare a conoscere sia il suo cuore sia quello degli altri inquieti passeggeri. La chicca in più? Da questi romanzi è stata tratta una miniserie televisiva, To the Ends of the Earth, che ha come protagonista Benedict Cumberbatch.

Consigliato a… chi conosce solo il Golding autore de Il signore delle mosche: rimarrete sorpresi da questa trilogia.

4) La vera storia del Pirata Long John Silver, Björn Larsson

In una lista dedicata alla letteratura marinaresca non possono assolutamente mancare i pirati. Invece di proporvi il classico per l’eccellenza, L’isola del tesoro, ho deciso di consigliarvi una sua riscrittura: il Silver di Larsson è un Ulisse moderno dalla lingua d’argento. Long John è un filibustiere privo di scrupoli, orgoglioso come Lucifero e decisamente infido, però è difficile non rimanere affascinati dal suo ingegno e dal suo bisogno di libertà. Divertitevi a confrontare i due Silver, l’originale e quello di Larsson, e decidete quale dei due è il vostro preferito.

Ideale per… chi ha già avuto modo di conoscere e apprezzare le opere di questo scrittore-navigatore amante della libertà.

5) Acque morte, S. W. Maugham

Cosa succede quando, oltre alle insidie del mare, bisogna anche fare i conti con i demoni personali dei propri compagni di navigazione? Il dottor Saunders si ritrova a solcare le onde insieme a due individui decisamente sospetti: lo skipper Nichols e il suo passeggero Blake. Nel corso di una torrida crociera, il medico proverà a entrare nella testa dei suoi compagni d’avventura e a capire le motivazioni che li hanno spinti a prendere il largo.

Perfetto per… chi ama gli esotici mari del Sud e gli oscuri abissi dell’introspezione psicologica. []

8 libri per lettori navigatori – Il verbo leggere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: